Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mille ricci, pesca ultra-vietata

PORTO EMPEDOCLE – I militari della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera locale congiuntamente con personale della Guardia di Finanza di Agrigento e della Sezione Navale di Porto Empedocle, hanno sanzionato un sub di Palermo intento alla pesca subacquea di ricci di mare alla foce del fiume Naro, in violazione delle vigenti normative in materia di pesca sportiva/ricreativa dei ricci di mare. A tal riguardo,  la legge prevede, nello specifico, che il prelievo massimo dei ricci di mare non possa eccedere i cinquanta esemplari al giorno a persona e che la pesca debba, tra l’altro, essere effettuata in apnea. Si tratta di norme assai stringenti dettate dalla necessità di tutelare una specie la cui popolazione è, negli ultimi anni, drasticamente diminuita a causa della pesca indiscriminata.

Il contravventore stava, invece, pescando con l’ausilio di bombole, maschera e boccaglio e i ricci già prelevati, contenuti all’interno di retini artigianali lasciati in acqua a pochi metri dalla riva, erano circa 1.000 esemplari. La sanzione prevista è compresa tra un minimo di 1.000 Euro ed un massimo di 3.000 Euro, nonché il sequestro amministrativo degli attrezzi non consentiti e dei ricci di mare, che, essendo ancora vivi, sono stati rigettati in acqua. 

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 20:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio