Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC cresce più veloce di tutte

Nella foto: MSC Unity VI nella vecchia veste Evergreen.

LONDRA – MSC e ZIM sono ancora una volta le compagnie in più rapida crescita al mondo. Lo certifica Alphaliner, che fornisce alcuni dati in merito.

La flotta della Mediterranean Shipping Company (MSC) ha recentemente raggiunto una capacità di 6 milioni di teu. La compagnia aerea, di proprietà della famiglia Aponte, ha aumentato quest’anno la sua capacità di 400.000 teu, equivalenti a più della metà delle dimensioni di Yang Ming, la più piccola compagnia di navigazione di linea nella Top-10 del rapporto.

*

La crescita della capacità della flotta di MSC del 7,1% è stata leggermente superiore alla media del mercato del 6,2%. In termini percentuali, i vettori in più rapida crescita sono stati ZIM (+17,5%) e Hapag-Lloyd (+10,6%).

La panoramica dello scorso anno sui “vincitori e perdenti” nella prima metà del 2023 ha anche rivelato che MSC (in teu) e ZIM (in %) sono stati i vettori in più rapida crescita.

MSC continua ad aumentare incessantemente la propria flotta attraverso una combinazione di consegne di nuove costruzioni e acquisto di tonnellaggio di seconda mano.

Le aggiunte della scorsa settimana alla flotta MSC includevano la 25enne Evergreen-veteran EVER UNITY, che è stata ribattezzata MSC UNITY VI, e la ALEXANDER BAY, costruita nel 2003, che continua a commerciare per il suo nuovo proprietario sotto il nome di MSC BAY IV.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 11:15

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora