Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripescato relitto dell’alluvione ‘17

Nelle foto: La spiaggia dei Tre Ponti.

LIVORNO – Il settore Protezione civile del Comune ha rimosso lunedì dal fondo dell’arenile dei Tre Ponti, una delle spiagge libere cittadine, con un intervento all’alba, il relitto di un veicolo, un semiasse con ruota, con molta probabilità trasportato dall’alluvione del 2017. Riemerge dunque un altro brutto ricordo della tragica bufera che fece danni incalcolabili, costò alcune vite e anche la condanna all’allora sindaco della città.

L’intervento è stato effettuato con l’intervento di mezzi meccanici, dopo il vano tentativo nei giorni scorsi di estrarre a mano il materiale ferroso.

Sono stati usati due escavatori. I tecnici hanno lavorato con la collaborazione della Capitaneria di Porto, del settore Genio Civile Valdarno inferiore, della Regione Toscana e delle società Giuliani Piero srl e Edilstrade di Tincolini srl.

Per la realizzazione dell’intervento è stata creata ad hoc una pista in acqua e una volta rimosso, il materiale è stato avviato a trattamento e si è provveduto, al termine delle operazioni, a ripristinare la linea di costa.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 20:11

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora