Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tanti soccorsi da Piombino

Nella foto: Uno degli interventi.

PIOMBINO – Nell’estate avviata ormai in pieno, si intensifica il lavoro di assistenza, soccorso e vigilanza in mare per la Guardia Costiera lungo tutte le coste nazionali. Anche i militari di Piombino, sono stati già stati impegnati in numerosi interventi  dietro il coordinamento del 2° MRSC – Direzione Marittima di Livorno.

La M/V CP 603  giovedì ha recuperato un natante a vela, con la preziosa collaborazione degli assistenti bagnanti del Piano Collettivo di salvamento locale. Il conduttore dell’unità, unico occupante del piccolo mezzo, si è trovato improvvisamente sbalzato in mare lui  ha raggiunto la riva in buone condizioni ed i militari si sono impegnati nel recupero del natante.

Nel giorno di venerdì, invece, un’imbarcazione da diporto di circa 12 metri  che aveva appena effettuato il varo presso lo scivolo pubblico, si è trovata  in avaria in porto mettendo in difficoltà la navigazione delle numerose unità in transito ed esponendosi al pericolo – potenzialmente pericoloso – di un urto con il traffico dei traghetti. È stato recuperato e messa in sicurezza.

Nello stesso giorno, infine, un’imbarcazione diretta nel porto di Scarlino ed in navigazione nel Golfo di Follonica ha riscontrato un black out completo, con conseguente impossibilità di impiegare i motori. Il pronto intervento della M/V CP 2108 e del suo professionale equipaggio ha consentito di evitare il peggio, nonché di assistere le persone in difficoltà. L’imbarcazione, con l’assistenza di un’unità privata e la scorta del mezzo della Guardia Costiera, è riuscita in serata a fare rientro in sicurezza.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 15:45

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio