Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nove AdSP con i vertici in scadenza

LIVORNO – Sono ormai in dirittura d’arrivo il rinnovo degli organi di vertice di ben nove Autorità di Sistema Portuale. La scadenza più o meno ravvicinata riguarda: Mare Adriatico orientale; Mare Adriatico meridionale; Mar Ligure occidentale; Mar Ligure orientale; Mar Tirreno centro-settentrionale; Mare di Sicilia occidentale; Mare dello Stretto, Mare Ionio e Mare Adriatico centro-settentrionale.

Il ministro competente ha già avviato l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di coloro che fossero interessati a ricoprire, “in via esclusiva e a tempo pieno” il ruolo di presidente delle Autorità di Sistema Portuale elencate. Gli interessati – ricorda una nota ministeriale dal MIT – possono presentare la manifestazione d’interesse tramite l’invio del proprio curriculum vitae entro il 10 settembre prossimo, secondo le modalità indicate nel bando pubblicato il 25 luglio 2024 nella sezione “bandi di concorso” del portale “amministrazione trasparente” del MIT.

[hidepost]

Fin qui gli aspetti ufficiali di una delle scadenze più importanti di sempre per i nostri porti: perché le prossime nomine, che sono state precedute in alcune AdSP già scadute dalla “non scelta” di commissari, s’incrociano con la tante volte annunciata e tantissimo attesa riforma della legge 84/94 e del suoi parziali aggiornamenti: tutti, legge compresa, ormai superati dai cambiamenti davvero epocali della logistica marittima.

Alcuni curricula sono già pervenuti al ministero, e ci sarebbero anche sorprese, tra cui almeno un paio di auto-candidature di eminenti personaggi livornesi. Ne riparleremo. 

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2024
Ultima modifica
1 Agosto 2024 - ora: 15:52

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio