Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presentato VII Adriatic Sea Forum

Francesco di Cesare

RAVENNA – Con un congruo anticipo, ma necessario per le prenotazioni e per predisporre al meglio l’evento, è stata recentemente presentata – come già avevamo riferito – la settima edizione dell’Adriatic Sea Forum, dedicato al turismo via mare in Adriatico ideato e organizzato da Risposte Turismo, quest’anno, in partnership con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro Settentrionale. Si terrà a Ravenna, scelta quest’anno per la sua posizione centrale e per l’impegno nel settore, nei giorni 24 e 25 ottobre.

L’incontro è sempre stato punto di riferimento per tutti gli operatori dei settori crociere, traghetti e nautica: i lavori si svolgeranno nelle splendide cornici del Teatro Dante Alighieri e di Palazzo Rasponi dalle Teste. Tra gli altri temi al centro del forum, i nuovi itinerari e le destinazioni per la nautica in Adriatico, la possibile competizione tra ferry & avio e l’attrattività del comparto del turismo via mare in Adriatico per i nuovi professionisti del settore.

«Siamo felici di incontrare nuovamente tutti i protagonisti del turismo via mare in Adriatico in una delle sue città più rappresentative quale è Ravenna», dichiara Francesco di Cesare – presidente Risposte Turismo. «La settima edizione di Adriatic Sea Forum – prosegue di Cesare – sarà nuovamente l’occasione per tutti gli operatori della crocieristica, dei traghetti e della nautica di approfondire le proprie conoscenze sui fenomeni turistici nell’area, attivare nuove relazioni professionali o rafforzare quelle esistenti e promuovere la propria attività e i propri progetti.

Pubblicato il
31 Luglio 2024
Ultima modifica
1 Agosto 2024 - ora: 16:24

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio