Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vecchio proiettile a Calafuria

Nella cartina: La zona provvisoriamente interdetta.

LIVORNO – A seguito del ritrovamento di un presunto ordigno bellico sott’acqua tra gli scogli di punta Pacchiano in Calabria, una delle zone balneari libere più amate dai livornesi è  stata interdetta con un’ordinanza “a scopo cautelativo” della capitaneria di porto.

La sabato è stata anche vietata la navigazione del tratto di mare circostante. l’Ufficio Demanio Marittimo del Comune ha deciso di  “interdire in via cautelativa, il transito, la sosta e la permanenza a persone, cose, animali ed a mezzi non autorizzati, nell’area demaniale marittima Punta Pacchiano – Calafuria”.

Nell’avviso, inviato alla sala operativa della Polizia Locale, la Capitaneria ha reso noto di aver individuato,  grazie a una segnalazione, un oggetto metallico cilindrico, di circa 20/30 centimetri (appunto un presunto ordigno bellico, probabilmente un vecchio proiettile), adagiato su un fondale di circa 1 metro tra gli scogli di una insenatura, posizione LAT. 43°28’,0941N LONG.010° 20.2238’E. La Capitaneria ha richiesto l’intervento del Nucleo SDAI (Artificieri) La Spezia per eventuale rimozione e brillamento. Nel frattempo per motivi di sicurezza nessuno  da sabato si può avvicinare alla zona, nè via mare nè via terra, fino all’operazione di bonifica, che avvenuta due giorni dopo.

Pubblicato il
31 Luglio 2024
Ultima modifica
1 Agosto 2024 - ora: 16:28

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio