Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Neo presidente in Fincantieri

Biagio Mazzotta

TRIESTE – Il consiglio di amministrazione di Fincantieri S.p.A. riunito ai sensi dell’art. 2386 del codice civile e dell’art. 19.10 dello Statuto, previo parere del comitato per le Nomine e approvazione del Collegio Sindacale, ha nominato per cooptazione Biagio Mazzotta nuovo consigliere di Amministrazione, che rimarrà in carica fino alla prossima assemblea degli azionisti. 

Ai sensi dell’art. 20.1 dello Statuto il consiglio ha eletto Biagio Mazzotta presidente.

La nomina avviene a seguito della prematura scomparsa del generale Claudio Graziano, eletto dall’assemblea degli azionisti del 16 maggio 2022.

Il consiglio ha accolto l’invito formulato dall’azionista CDP Equity S.p.A. che, con lettera del 1° agosto 2024, ha sottoposto la relativa candidatura alla sua autonoma valutazione.

Al presidente Biagio Mazzotta sono state conferite deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

Inoltre, il presidente concorrerà con l’amministratore delegato alla definizione delle attività di comunicazione e relazioni istituzionali, alla definizione e allo sviluppo delle strategie nazionali e internazionali e alle attività di internazionalizzazione della Società.

Pubblicato il
7 Agosto 2024
Ultima modifica
8 Agosto 2024 - ora: 17:27

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora