Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo, due novità a Cannes

Nella foto: Il nuovissimo SP92.

CANNES – Tempo di saloni nautici, ormai. E si apre con il prestigioso Cannes Yachting Festival 2024, che si tiene dal 10 al 15 settembre nella cornice della rinomata baia della Costa Azzurra. Per inaugurare al meglio la propria stagione nautica il cantiere Sanlorenzo, uno dei più titolati in assoluto, ha deciso di presentare due nuovi modelli della Business Unit yacht, che segnano un’evoluzione delle rispettive linee, SL86A per l’Asimmetrica e SP92 per la Smart Performance. Al fianco di queste due novità, la maison italiana della nautica porta a Cannes anche una selezione di modelli emblematici che hanno segnato la storia del brand.

SL86A: realizzato in collaborazione con lo Studio Zuccon, SL86A testimonia una nuova evoluzione dell’applicazione del concetto di asimmetria, sfruttandone al massimo le potenzialità per trovare soluzioni abitative inedite ed ottimizzate, ma sempre in coerenza con l’eleganza e lo stile accattivante del design Sanlorenzo. Applicare i principi dell’asimmetrico in una barca di dimensioni minori rispetto ai modelli precedenti ha rappresentato una sfida complessa, ma ha permesso di ottenere un risultato ancor più distintivo in termini di valorizzazione degli spazi interni ed esterni. Internamente, oltre ad offrire punti di vista ed esperienze sensoriali sempre diversi, l’innovativa soluzione adottata – che rivede l’utilizzo dei collegamenti verticali riducendone al minimo l’ingombro – consente di dedicare l’intero Main Deck alla convivialità degli ospiti. Ne nasce così una grande zona giorno pensata come un open space, con la possibilità di avere un ampio salone a poppa e una zona dining a prua customizzabile. La riduzione al minimo delle barriere visive mette in risalto la grande vetrata asimmetrica che, estendendosi da poppa verso prua, crea una connessione costante con il mare .

SP92: con SP92 Sanlorenzo conferma la propria volontà di consolidare la ricerca nel segmento delle barche performanti e sportive, nata con SP110. Dalla collaborazione con lo Studio Zuccon per il design esterno e con l’architetto Piero Lissoni, che ne ha curato l’interior design, SP92 unisce le migliori tecnologie presenti su SP110 e vince la sfida di applicare al nuovo entry level il design tipico della gamma, ispirato al minimalismo e alla purezza delle linee, valorizzando ulteriormente la sportività e l’equilibrio all’imbarcazione e mantenendo intatti l’impareggiabile stile, l’eleganza e le performance.

Pubblicato il
31 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora