Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo, due novità a Cannes

Nella foto: Il nuovissimo SP92.

CANNES – Tempo di saloni nautici, ormai. E si apre con il prestigioso Cannes Yachting Festival 2024, che si tiene dal 10 al 15 settembre nella cornice della rinomata baia della Costa Azzurra. Per inaugurare al meglio la propria stagione nautica il cantiere Sanlorenzo, uno dei più titolati in assoluto, ha deciso di presentare due nuovi modelli della Business Unit yacht, che segnano un’evoluzione delle rispettive linee, SL86A per l’Asimmetrica e SP92 per la Smart Performance. Al fianco di queste due novità, la maison italiana della nautica porta a Cannes anche una selezione di modelli emblematici che hanno segnato la storia del brand.

SL86A: realizzato in collaborazione con lo Studio Zuccon, SL86A testimonia una nuova evoluzione dell’applicazione del concetto di asimmetria, sfruttandone al massimo le potenzialità per trovare soluzioni abitative inedite ed ottimizzate, ma sempre in coerenza con l’eleganza e lo stile accattivante del design Sanlorenzo. Applicare i principi dell’asimmetrico in una barca di dimensioni minori rispetto ai modelli precedenti ha rappresentato una sfida complessa, ma ha permesso di ottenere un risultato ancor più distintivo in termini di valorizzazione degli spazi interni ed esterni. Internamente, oltre ad offrire punti di vista ed esperienze sensoriali sempre diversi, l’innovativa soluzione adottata – che rivede l’utilizzo dei collegamenti verticali riducendone al minimo l’ingombro – consente di dedicare l’intero Main Deck alla convivialità degli ospiti. Ne nasce così una grande zona giorno pensata come un open space, con la possibilità di avere un ampio salone a poppa e una zona dining a prua customizzabile. La riduzione al minimo delle barriere visive mette in risalto la grande vetrata asimmetrica che, estendendosi da poppa verso prua, crea una connessione costante con il mare .

SP92: con SP92 Sanlorenzo conferma la propria volontà di consolidare la ricerca nel segmento delle barche performanti e sportive, nata con SP110. Dalla collaborazione con lo Studio Zuccon per il design esterno e con l’architetto Piero Lissoni, che ne ha curato l’interior design, SP92 unisce le migliori tecnologie presenti su SP110 e vince la sfida di applicare al nuovo entry level il design tipico della gamma, ispirato al minimalismo e alla purezza delle linee, valorizzando ulteriormente la sportività e l’equilibrio all’imbarcazione e mantenendo intatti l’impareggiabile stile, l’eleganza e le performance.

Pubblicato il
31 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio