Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se Livorno va in rosso sui Teu…

LIVORNO – L’allarme c’è, anche se la coda dell’agosto ancora non l’ha portato avanti in chiave ufficiale. Dai dati del primo semestre, il movimento dei contenitori a Livorno è calato (vedi dati ufficiali, confermati sia dall’Avvisatore Marittimo sia dall’AdSP) di oltre nel 6%. Piccola quota di assestamento, in un generale momento di riflessione dei traffici internazionali? Sarà anche così: ma nel frattempo La Spezia ha avuto incrementi a due cifre proprio nei Teu. Vorrà dire qualcosa?

[hidepost]

Certamente le vicende del TDT (Terminal Darsena Toscana) possono aver influito: la nuova proprietà Grimaldi ha sfogato il suo bisogno di spazio per le auto allo sbarco. Ma il management del terminal e la stessa Grimaldi sottolineano che non sono state né cancellate né respinte linee di containers. Il terminal di fronte, sulla sponda est della Darsena Toscana, Lorenzini & C. (partecipato come si sa da MSC). Non sembra aver avuto cali importanti. Ma il problema rimane generale: eravamo il primo porto del Mediterraneo per i contenitori, oggi sembrano prevalere o ro/ro, i traghetti passeggeri e le navi da crociera. Così è davvero un porto sano?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Agosto 2024
Ultima modifica
3 Settembre 2024 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio