Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Manifatturiera in mostra

Nella foto: Un dettaglio dell’edizione passata.

MILANO – Dal 9 al 12 ottobre BI-MU sarà la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana, e la vetrina dove vengono presentate al pubblico le novità nel campo dell’automazione della fabbrica. Ed è Fiera Milano Rho il luogo dove il Gruppo DKC, da mercoledì a sabato, “intende ribadire il proprio ruolo di realtà impegnata nell’innovazione e nella  fornitura di soluzioni tecnologicamente avanzate indispensabili a consentire la digitalizzazione dei processi produttivi”.

A 34.BI-MU i visitatori dello stand C43 ubicato nel padiglione 13 – annuncia l’azienda – avranno l’opportunità di scoprire come le soluzioni offerte dal Gruppo DKC rispondano in modo efficace alle esigenze dei costruttori di macchine utensili e impianti. Molte le soluzioni proposte durante le quattro giornate della fiera pensate specificatamente per gli OEM operanti nei settori più diversi, ogni prodotto, progettato e realizzato interamente inItalia e invariabilmente concepito per offrire ai machine builders una gamma vasta e completa di soluzioni personalizzabili e su misura in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

“È questa una prerogativa – conclude l’azienda – che distingue l’intero catalogo di proposte che il Gruppo DKC mette a disposizione di OEM, di system integrator e di utilizzatori finali per le loro necessità in termini di carpenterie e di climatizzazione per quadri elettrici, di soluzioni per la gestione dell’energia e dell’edge computing e di  sistemi di protezione cavi  nell’ambito dell’impiantistica. Sono prodotti studiati perché siano tra loro semplicemente e perfettamente integrabili, per essere in grado di gestire con successo qualsiasi tipo di problematica in un’ottica che pone il cliente nel ruolo di partner con cui portare a compimento un progetto”.

Pubblicato il
14 Settembre 2024
Ultima modifica
17 Settembre 2024 - ora: 12:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora