Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Arriva il primo veliero alla “fossa”

Nella foto: La “fossa” Lusben da poco completata.

LIVORNO – La speciale “fossa” presentata dai vertici di Lusben all’interno del cantiere livornese di Benetti sta per ricevere il suo primo niente: un grande veliero di Perini navi, che dovrà fare importati lavori sia il carena che negli impianti tecnici. Il suo arrivo è previsto per l’ultima settimana di questo mese. Sarà sollevato dal parco gru della Benetti, già adattato ad operare sulla “fossa”, e collocato nell’invaso.

I vertici di Lusben, azienda primaria di refitting e manutenzione di grandi e grandissimi yacht, hanno puntato sulla “fossa” per entrare al meglio nel campo della grande vela, cogliendo lo sviluppo di quest’ultimo settore. Tutti i principali costruttori de mega-yacht si sono infatti proiettati da un anno nel campo velico, integrando quello dei Motor-yacht, per rispondere alla crescente domanda della facoltosa clientela, sempre più orientata verso il fascino del vento.

Pubblicato il
18 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora