Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Colonna Infame

De minimis non curat, dicevano i latini. Eppure nella campagna elettorale per il presidente degli Usa è entrato con prepotenza il tema dei mangia gatti. Pensierino: e allora da noi Vicenza andrebbe messa all’indice?  “Vicentini magnagati” dicono da sempre a Venezia…

😞

La moda italiana – leggi sulle agenzie – tira meno. E sapete dove l’export cala? In Svizzera, notoriamente terra di benestanti. I maligni però dicono che è ovvio, gli svizzeri la gran moda la comprano a Montecarlo.

😀

FS ha annunciato un piano per trasformare oltre 600 delle stazioni ferroviarie in hub commerciali. Rfi investirà 5 miliardi di euro in 10 anni. Chissà se è previsto anche di renderle sicure e pulite?

😳

Tutte le AdSP stanno pubblicizzando l’avvio dei lavori per i “cold ironing”. Tutti gli armatori dicono che a loro non serve perché in porto usano già la loro elettricità, stivata in navigazione. Ma l’UE sta buttandoci miliardi e “ca nisciun è fess”.

😡

Pubblicato il
18 Settembre 2024
Ultima modifica
19 Settembre 2024 - ora: 12:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora