Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Memoria elbana nelle foto

Nella foto: Due immagini conferite.

PORTOFERRAIO – È entrato nel vivo il progetto “Archivio della Memoria Elbana” realizzato dalla Fondazione Isola d’Elba, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationUE e dal Ministero della Cultura per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi – PNRR M1C3 Decreto 385 del 19/10/22. TOCC0002740.

Si è riunito nei giorni scorsi il Comitato Scientifico dell’AME, Archivio della Memoria Elbana, coordinato da Patrizia Lupi, responsabile del progetto, del quale sono partner Leonardo Preziosi di Italia Nostra Arcipelago Toscano e Franco De Simone Infoelba srl.  Si sono uniti: Giorgio Giusti dell’Associazione Culturale La Torre di Marina di Campo, Gianmario Gentini dell’Associazione Culturale Le Macinelle di San Piero, Federico Ceschin, Project Manager, gli storici Silvestre Ferruzzi, Mario Ferrari, Giuseppe Battaglini e i ricercatori Maria Gisella Catuogno, Angela Provenzali, Antonio Berti, Renzo Paoli e Vittoria Franzin.

Sono state definite le modalità di acquisizione e catalogazione dei numerosi materiali fotografici che si stanno già raccogliendo dopo che l’Isola ha risposto con entusiasmo e partecipazione all’appello lanciato dalla Fondazione Isola d’Elba. I primi ‘donatori di memoria’ hanno già messo a disposizione le loro collezioni, consapevoli che ogni foto racconta un tassello di vita della comunità elbana.

Per informazioni o per concordare la consegna degli archivi personali è possibile rivolgersi a Angela Provenzali (333.3036822) o Patrizia Lupi (339.6974753),  oppure scrivere a: archiviomemoriaelba@gmail.com.

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 13:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora