Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più donne all’interporto Vespucci

GUASTICCE – Lunedì prossimo all’interporto Vespucci ci sarà dunque l’assemblea dei soci per la designazione del nuovo vertice, compreso il collegio dei revisori. Per la presidenza, scontata la nomina della dottoressa Monica Bellandi, designata – come da statuto – dalla Regione Toscana. Presiederà il presidente uscente, Rocco Nastasi, che terrà anche una relazione su quanto fatto e quanto occorre adesso fare in termini di urgenza. Un dettaglio: secondo le normative europee, recepite anche dall’Italia, nel vertice direttivo dovranno esserci almeno altre due donne, una delle quali nel collegio dei probiviri. Spetta sia alla Regione che all’altro socio importante, l’AdSP, indicarle: anzi, risulta che le abbiano già sentite. Da qui l’immagine che abbiamo usato in apertura di queste righe: immagine ormai storica, ma significativa sull’ingresso delle donne nei vertici dei settori portuali e logistici senza alcun complesso d’inferiorità.

Nomine e organi direttivi sono un passo importante per il Vespucci, ma non basta. Come ha ricordato anche di recente lo stesso presidente Nastasi, il Vespucci ha bisogno di risorse fresche – e veloci – per poter attuare i progetti indispensabili sullo sviluppo. Da parte dell’AdSP, come ci ha confermato nella nostra recente intervista il presidente Guerrieri, sono stati sottoscritti impegni bancari garantiti dal PNRR per realizzare un importante nuovo magazzino del freddo e relative strutture, a completamento della “ice chain” (catena) che parte dallo scalo marittimo e arriva a Guasticce. Dalla Regione si attende il finanziamento “urgente” (attraverso uno o più ricorsi alle banche) per il Truck Village, per la transizione energetica (si è parlato anche di istallazioni di pannelli sulle aree della vecchia CMF) e altri interventi. 

[hidepost]

L’interporto, ormai inquadrato come un reale retroporto di Livorno e presto anche di Piombino, soffre al momento specie per i collegamenti ferroviari alle grandi reti cargo e al porto, in attesa per quest’ultimo del completamento dei lavori dello “scavalco”. Anche su questi punti Rocco Nastasi riferirà in assemblea, al momento di passare il bastone di comando a Monica Bellanti.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio