Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venti tonnellate di rifiuti

MILANO – DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-road, ha organizzato per il terzo anno consecutivo il Community Day, che quest’anno ha avuto luogo contemporaneamente in ben otto sedi dislocate in sei Paesi. Più di 400 dipendenti hanno partecipato a 32 progetti di beneficenza, con DKV Mobility Italia che ha dato il suo contributo al progetto Park Litter, promosso da Legambiente, che si è svolto al parco Baden-Powell di Milano. 

Il Community Day – riferisce DKV – è un elemento fondamentale dell’impegno dell’azienda per la responsabilità sociale e il coinvolgimento della comunità. Contribuisce in modo attivo, infatti, a consolidare il senso di appartenenza al territorio, promuovendo allo stesso tempo l’educazione alla sostenibilità, l’inclusione, l’integrazione e la difesa della natura e dell’ambiente.

“Il Community Day è un momento che ci permette di mettere in pratica i nostri valori aziendali, contribuendo attivamente al supporto delle cause che più ci stanno a cuore, mettendoci in prima persona al servizio del territorio in cui operiamo. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito al progetto Park Litter promosso da Legambiente, che ci ha visti impegnati per la tutela dell’ambiente a Milano, la nostra città. “

Park Litter è un’iniziativa promossa dall’associazione Legambiente, che da decenni opera per contrastare la piaga dei rifiuti abbandonati. Grazie a questa attività, Legambiente stila anche l’indagine Park Litter che, quest’anno, ha rilevato che sono stati ben 20.757 i rifiuti raccolti e catalogati dai volontari e volontarie dell’associazione in 35 parchi urbani, ovvero 5 rifiuti ogni metro quadrato monitorato.

Durante il Community Day di DKV Mobility, i dipendenti della sede italiana dell’azienda si sono impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati nel parco Baden-Powell, a Milano e, a fine giornata, con impegno, collaborazione e dedizione per questa causa, hanno raccolto circa 50kg di rifiuti in totale, portando il loro contributo concreto e significativo per ripulire la zona.

L’iniziativa Community Day consente ai dipendenti DKV Mobility di dedicare una giornata lavorativa alla partecipazione a progetti di beneficenza all’interno della comunità locale. Si svolge in otto sedi aziendali in Germania, Francia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Paesi Bassi. Oltre alla giornata annuale del progetto, DKV Mobility è coinvolta in vari programmi e partnership locali nei diversi Paesi durante tutto l’anno.

Pubblicato il
25 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora