Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medicine via drone alle isole

Nella foto: Il presidente dell’AdSP Guerrieri alla presentazione del Sentinel.

CAPRAIA ISOLA – Ci sono voluti mesi di documentazioni e di visti incrociati con le istituzioni e con l’ente che controlla i voli civili, ma alla fine tutto sulla carta è a posto. Così martedì prossimo 1° ottobre dalla Fortezza Vecchia di Livorno si leverà in volo un drone del progetto Sentinella II che porterà in totale autonomia fino al porto di Capraia un pacchetto di medicinali. Un servizio che lo stesso sindaco di Capraia Lorenzo Renzi ha con costanza appoggiato, e che interessa anche i vertici della colonia agricola penale di Gorgona, con i quali sono stati già aperti contatti.

Il progetto Sentinel era stato già presentato alle autorità livornesi l’anno scorso, presente il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri sotto le cui ali si è sviluppato. Il drone che verrà impiegato è stato interamente progettato e costruito dai tecnici nell’ambito della società livornese Scovavento. Si tratta di un mezzo a propulsione elettrica plurielica, con guida impostata alla partenza e quindi totalmente automatica, con un raggio di azione di poco inferiore ai 100 km ma incrementale. Il volo Livorno-Capraia è di circa 70 km, quindi rientra ampiamente nell’autonomia. La quota di volo è intorno ai 100 metri, per non interferire né con il traffico aereo né con eventuali strutture di navi in transito.

Questo primo volo apre per l’Autorità Portuale di Livorno anche altre possibilità operative che saranno illustrate martedì alle 11, prima della partenza dalla Fortezza Vecchia, dai titolari del progetto e dallo stesso presidente dell’AdSP Guerrieri.

Pubblicato il
28 Settembre 2024
Ultima modifica
1 Ottobre 2024 - ora: 08:48

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora