Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Mercitalia la gara Trenord

MILANO – Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, si è aggiudicata la gara di Trenord, azienda che gestisce il servizio ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale in Lombardia, per le attività di logistica ferroviaria e di trasporto della componentistica di ricambio dei treni passeggeri.

Le attività saranno svolte presso i 6 siti manutentivi di Trenord, tutti in Lombardia, e in alcuni casi prevedono un servizio H24, 7 giorni su 7. Un’attività fondamentale per la manutenzione ferroviaria dei convogli della flotta Trenord.

Il contratto ha una durata di 4 anni, con possibilità di proroga di ulteriori 12 mesi, per un valore complessivo di circa 17,5 milioni di euro.

“Ancora una volta siamo protagonisti della logistica italiana ed europea, fornendo servizi che coprono tutta la catena del valore – ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. – Grazie a questa importante aggiudicazione continua la nostra collaborazione con un partner storico come Trenord, a cui offriamo da oltre 8 anni servizi di logistica ferroviaria fondamentali alla messa in esercizio dei treni passeggeri. Un servizio che porta ulteriore valore all’economia del territorio.”

In particolare, le attività prevedono il trasporto via camion dei componenti di ricambio dai magazzini degli impianti manutentivi sia verso le officine di Trenord sia verso le imprese fornitrici e riparatrici con sede in Italia o all’estero.

A questi si aggiungono servizi di trasporto di documenti da/verso i siti Trenord (compresi stazioni e biglietterie); trasporti eccezionali; trasporto di merci pericolose; trasporto di mobili e arredi; trasporti urgenti con mezzi espressi dedicati; trasporti esteri; trasporti con utilizzo gru.

Completano l’offerta i servi di logistica all’interno dei magazzini Trenord, che comprendono attività di movimentazione e stoccaggio di materiali e inventario.

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
7 Ottobre 2024 - ora: 12:34

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio