Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Mercitalia la gara Trenord

MILANO – Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, si è aggiudicata la gara di Trenord, azienda che gestisce il servizio ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale in Lombardia, per le attività di logistica ferroviaria e di trasporto della componentistica di ricambio dei treni passeggeri.

Le attività saranno svolte presso i 6 siti manutentivi di Trenord, tutti in Lombardia, e in alcuni casi prevedono un servizio H24, 7 giorni su 7. Un’attività fondamentale per la manutenzione ferroviaria dei convogli della flotta Trenord.

Il contratto ha una durata di 4 anni, con possibilità di proroga di ulteriori 12 mesi, per un valore complessivo di circa 17,5 milioni di euro.

“Ancora una volta siamo protagonisti della logistica italiana ed europea, fornendo servizi che coprono tutta la catena del valore – ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. – Grazie a questa importante aggiudicazione continua la nostra collaborazione con un partner storico come Trenord, a cui offriamo da oltre 8 anni servizi di logistica ferroviaria fondamentali alla messa in esercizio dei treni passeggeri. Un servizio che porta ulteriore valore all’economia del territorio.”

In particolare, le attività prevedono il trasporto via camion dei componenti di ricambio dai magazzini degli impianti manutentivi sia verso le officine di Trenord sia verso le imprese fornitrici e riparatrici con sede in Italia o all’estero.

A questi si aggiungono servizi di trasporto di documenti da/verso i siti Trenord (compresi stazioni e biglietterie); trasporti eccezionali; trasporto di merci pericolose; trasporto di mobili e arredi; trasporti urgenti con mezzi espressi dedicati; trasporti esteri; trasporti con utilizzo gru.

Completano l’offerta i servi di logistica all’interno dei magazzini Trenord, che comprendono attività di movimentazione e stoccaggio di materiali e inventario.

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
7 Ottobre 2024 - ora: 12:34

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora