Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

d’Amico opziona High Navigator

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.MI) società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda) (“d’Amico Tankers”), ha esercitato l’opzione d’acquisto sulla MT High Navigator, una nave cisterna “medium-range” di portata lorda pari a 49.999 tonnellate, costruita a maggio 2018 presso Japan Marine United Corporation, Giappone, per un importo pari a circa US$ 34,3 milioni e con consegna stimata tra il primo e il secondo trimestre del 2025.

Ad oggi, la flotta DIS comprende 33 navi cisterna a doppio scafo (MR, Handysize e LR1, di cui 26 navi di proprietà, 4 a noleggio e 3 a noleggio a scafo nudo), con un’età media relativa alle navi di proprietà e a noleggio a scafo nudo pari a 9,0 anni.

Carlos Balestra di Mottola, amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che DIS ha acquisito questa nave di eccellente qualità, che abbiamo avuto in time-charter-in sin dalla sua consegna da parte del cantiere navale nel 2018. Questo acquisto non solo espande la nostra flotta di MR di proprietà, ma ci consente anche di assicurarci il controllo di una nave moderna ed efficiente ad un prezzo che riteniamo molto vantaggioso, inferiore di circa il 26% rispetto al suo attuale valore di mercato.”

Pubblicato il
12 Ottobre 2024
Ultima modifica
15 Ottobre 2024 - ora: 10:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora