Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNV apre le prenotazioni

RIMINI – GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, fissa per lunedì prossimo 14 ottobre la data di apertura delle vendite per i viaggi dell’estate 2025 (GIU/SETT 2025). L’annuncio arriva in occasione della fiera TTG Travel Experience 2024 a Rimini, una delle manifestazioni di riferimento per il settore del turismo a livello internazionale.

A partire dalla data di apertura delle vendite verrà attivata una importante promozione per premiare coloro che sceglieranno di prenotare con anticipo i propri viaggi in traghetto: da lunedì 14 a martedì 29 ottobre2024 sarà infatti possibile godere di uno sconto del 40% sulle traversate in programma da giugno a settembre 2025 per tutti i collegamenti operati dalla Compagnia, ad esclusione delle linee che servono le Baleari.

“Ottobre quest’anno non è solo il mese dell’apertura delle vendite per la prossima estate, ma anche quello della finalizzazione e completa operatività della nuova piattaforma per le agenzie GNV Booking. Uno strumento altamente performante che a partire dal primo del mese è a disposizione di tutti gli agenti di viaggio con l’obiettivo di semplificare ed efficientare al massimo le operazioni di gestione delle prenotazioni. Una conferma del nostro impegno concreto a supporto di quello che rappresenta per GNV il primo e più importante canale di vendita e tramite con il passeggero. – afferma Matteo Della Valle, chief passengers commercial officer di GNV – Ma ottobre è anche il mese in cui in Cina si terrà la consegna della prima delle quattro nuove navi attualmente in costruzione, GNV Polaris, che entro la fine dell’anno entrerà in servizio nel Mediterraneo. “Sono questi i presupposti che ci permettono di guardare con positività alla fine del 2024 che ci ha visti consolidare la forte crescita vissuta negli ultimi anni, ma soprattutto con grande entusiasmo e fiducia al 2025 che siamo certi sarà un anno di ulteriore spinta e sviluppo grazie all’ingresso delle nuove unità che ci permetteranno di aumentare la capacità ma anche di offrire ai nostri passeggeri il massimo dell’offerta a bordo” ha concluso Della Valle. 

Per consentire ai propri clienti di programmare il viaggio con maggiore flessibilità e serenità, GNV garantisce la possibilità di cancellare il viaggio prenotato senza alcuna penale fino a 14 giorni prima dalla data di partenza. Anche per la prossima stagione sarà possibile scegliere l’opzione Prevendita che consentirà, per acquisti dal 14 al 29 ottobre e per viaggi fino a settembre 2025 (incluso), di prenotare il biglietto versando solo il 10% del totale (tasse incluse) e di concludere la procedura d’acquisto entro 30 giorni prima della partenza, saldando tramite Agenzia di Viaggio, Contact Center GNV o sul sito www.gnv.it.

Pubblicato il
12 Ottobre 2024
Ultima modifica
15 Ottobre 2024 - ora: 11:40

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora