Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barcolana con tante donne

TRIESTE – Chiamarla soltanto regata, o anche maxi-regata, è davvero limitativo. Perché la Barcolana nel golfo triestino non è soltanto una festa della vela, sia competitiva che da puro diporto, ma è una festa della città e tutto sommato dell’intera regione, con le sue tradizioni nautiche più antiche. Anche questa edizione, la 56° che si è svolta domenica scorsa su 14 miglia nautiche – teoriche perché con i bordi il percorso fatalmente si allunga – ha visto partecipare i bolidi da oltre 20 metri e i natanti da 5 metri, tuti accomunati nella festa.

Women in Sailing ha messo in luce la presenza in Barcolana di veliste, scienziate, donne che vivono il mare con profonda passione: dare loro evidenza e rilevanza permette di mostrare come il percorso verso la gender equality – in mare e a terra – è per l’associazione già iniziato. Il Partner Generali sostieme l’iniziativa anche quest’anno con lo scopo di “ispirare le giovani donne affinché intraprendano qualsiasi professione e sfida, perché non esistono lavori “da maschi” o “da femmine”, né in mare né a terra”.

Pubblicato il
16 Ottobre 2024
Ultima modifica
18 Ottobre 2024 - ora: 10:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora