Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

The Anti-Plastic Race a Milano

Nella foto: Un’immagine di mare inquinato dalla plastica.

MILANO – La BioDesign Foundation presenta con la Marina Militare per martedì 29 ottobre dalle 11a Milano nella sala della Fondazione Stelline in Corso Magenta 59, la sfida della microplastica in natura, le consequenze sulla salute umana e come eliminare l’emergenza concretamente, insieme, tramite The Custodians Plastic Race – Italy: una missione che interessa tutta la nazione, seguendo il principio “All Together Now”, che coinvolge in una task force senza precedenti la Guardia Costiera, la Protezione Civile, la Guardia di Finanza, associazioni di ogni genere, federazioni sportive, aziende con i propri dipendenti e tanti volontari. Una missione globale, che parte dall’Italia per arrivare in tutto il mondo: pulire il pianeta intero e preservare la sua naturale bellezza.

ALL TOGETHER NOW sarà sviluppata dai seguenti relatori: Roberto Guerini presidente BioDesign Foundation; ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare; ammiraglio Ispettore (CP) Pil. Sergio Liardo, vicecomandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera; Riccardo Rapanotti, comandante Generale Regionale Regione Veneto Guardia di Finanza; professor Raffaele Marfella, dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche avanzate Università degli studi della Campania; “Luigi Vanvitelli”, capo della Protezione Civile Italiana; Ruggero Tita, due volte campione olimpico (Tokyo e Parigi) e ambasciatore della BioDesign Foundation.

Pubblicato il
16 Ottobre 2024
Ultima modifica
18 Ottobre 2024 - ora: 10:07

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora