Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il tornello “intelligente”

TREVISO – La sicurezza dei luoghi collettivi, ad esempio aree eventi, centri sportivi, gates portuali per persone e di quelli lavorativi, come siti produttivi e cantieri, è da sempre una delle priorità per gestori, security manager e istituzioni. Per questo, CAME – realtà made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali – ha progettato un nuovo modello di tornello a tutta altezza in grado di adattarsi a diversi contesti applicativi e che amplia ancora di più la gamma di soluzioni per il controllo accessi: BT Roof.

Questo nuovo modello, dalla struttura robusta, si differenzia per il tetto di copertura incorporato che lo rende un sistema completo e perfetto per essere utilizzato all’aperto, perché in grado di riparare direttamente dagli agenti atmosferici. BT Roof, tra l’altro, può essere dotato di una pedana rialzata, che lo rende facilmente installabile e successivamente rimovibile – come ad esempio in occasione di eventi temporanei – oltre ad essere integrabile con le soluzioni di controllo accessi di CAME – come il software ACS01 – o di terze parti per gestire in tutta sicurezza l’entrata e l’uscita.

Altro plus di questo tornello CAME, è la presenza di colonne pannellate di grandi dimensioni (260 mm) in cui è possibile installare varie tipologie di device di riconoscimento e abilitazione all’ingresso, molto utili nella gestione di spazi con un forte afflusso o specifiche richieste di identificazione: ad esempio diversi tipi di lettori di badge e a codice, sistemi di videocitofonia, lettori per biglietti con codice a barre o QR code e molto altro. 

Ad aumentare la versatilità del tornello, disponibile nei modelli BT Roof 300 e BT Roof 300D, le due versioni a singolo e a doppio ingresso, a 3 settori, con funzionamento bidirezionale elettromeccanico o motorizzato, gli indicatori di stato, di passaggio, e di illuminazione LED. Il tornello è anche personalizzabile con possibilità di scelta tra verniciatura sia della struttura sia del rotore, o di combinare acciaio e verniciatura, oppure di tenerli entrambi in acciaio inox. Inoltre, dati gli ambiti applicativi, in caso di blackout con la funzione “Fail Safe” è possibile liberare il passaggio permettendo il movimento del rotore centrale in entrambe le direzioni oppure, in base alle esigenze, bloccare una sola direzione alla volta.

Pubblicato il
19 Ottobre 2024
Ultima modifica
21 Ottobre 2024 - ora: 10:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora