Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canu sostituirà Angora

Giuseppe Canu

LIVORNO – La Direzione Marittima della Toscana è vicina al cambio della guardia al suo vertice. In sostituzione dell’ammiraglio Gaetano Angora, già designato al comando della importante Direzione Marittima della Campania, arriverà a dicembre il contrammiraglio Giuseppe Canu, attuale comandante della Capitaneria a Brindisi.

L’ammiraglio Canu è laureato in scienze diplomatiche ad indirizzo internazionale, scienze marittime e navali. Ha anche un master in studi internazionali strategico-militari e vanta le seguenti qualifiche:

Specializzato in sistemi di Telecomunicazione e Informazioni operative di Combattimento; Abilitato al Comando di unità Navali della Marina Militare; Consigliere Giuridico in diritto internazionale umanitario e diritto delle operazioni militari; Titolato Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI).

Il suo curriculum comprende le seguenti esperienze: dal Giugno 2010 al Settembre 2018 Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto: Capo dell’Ufficio 3° (Ufficio Sistemi Informativi) del VII Reparto.

[hidepost]

Posto all’interno del VII Reparto “Informatica, Sistemi di monitoraggio del traffico e Comunicazioni, l’Ufficio che provvede allo studio e sviluppo dei sistemi informatici, alla gestione dei sistemi server, alla gestione dei clienti e alla gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi informativi del Corpo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora