Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Halloween, Trento la più gettonata

MILANO – L’ultimo fine settimana lungo prima delle vacanze di Natale coincide quest’anno con il ponte di Ognissanti, che si apre domenica 1 novembre con il weekend di Halloween. E gli italiani, tra costumi e dolcetti, stanno scegliendo secondo i primi dati la sostenibilità e la comodità del treno per raggiungere le loro mete preferite. Secondo i dati Trainline, l’app leader in Europa per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, si registra un incremento del +95% dei passeggeri rispetto alla settimana precedente.

Tra le destinazioni in tendenza che hanno registrato il maggiore incremento di passeggeri durante questo periodo, Bolzano spicca con un +227%. Tuttavia nella top ten di Trainline, si posizionano bene anche altre città, dal Nord al Sud del Paese. Nell’ordine: 1) Bolzano: +227%; 2) Bari: +178%; 3) Trento: +176%; 4) Firenze: +146%; 5) Ferrara: +152%; 6) Pisa: +108%; 7) Reggio Emilia: +144%; 8) Salerno: +136%; 9) Torino: +121%; 10) Venezia: +108%.

Pubblicato il
30 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Novembre 2024 - ora: 10:45

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora