Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quattro in più alle Fiamme Gialle

Nella foto: Il comandante Antuofermo con i giovani marescialli.

LIVORNO – Il comandante provinciale della Guardia di Finanza ha ricevuto quattro giovani militari giunti dal “Corfù II” e appena assegnati in loco. 

I giovani marescialli sono giunti al termine di un corso formativo, di studi e addestramento militare, della durata di tre anni, svolto presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, al termine del quale hanno conseguito la laurea triennale in “Operatore giuridico d’impresa”.

I nuovi arrivati, quattro uomini, andranno a potenziare gli organici dei Reparti della provincia labronica incrementando il numero dei militari in forza alla Compagnia di Piombino e Cecina, rafforzando, ampliando e apportando dinamici e innovativi contributi all’azione delle Fiamme Gialle labroniche, quotidianamente impegnate sul fronte della salvaguardia di un’economia sana, al servizio delle persone e della collettività.

Ai quattro Ispettori, il comandante provinciale, gli ufficiali ed i colleghi formulano un sincero benvenuto e l’augurio di un buon e proficuo lavoro.

Pubblicato il
6 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora