Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Botta nel Working Sea FIATA

Giampaolo Botta

GENOVA – Prestigioso incarico per il direttore generale Spediporto Giampaolo Botta; il presidente Fedespedi Alessandro Pitto lo ha infatti nominato quale suo rappresentante all’interno del gruppo di lavoro che si occupa di trasporti marittimi di FIATA, l’organizzazione mondiale più importante nel mondo delle spedizioni. La nomina è arrivata su indicazione di Mario Enrico Disegni, presidente di Maritime & Ports Advisory Body di Fedespedi. Botta aveva già fatto parte di questo organismo dal 2015 al 2021. 

FIATA rappresenta 113 associazioni, con  più di 6000 membri individuali e circa 40000 aziende che operano nel settore. Il primo impegno in questo importante ruolo per il direttore generale Spediporto sarà il 28 e 29 novembre a Londra, proprio in occasione della riunione di FIATA Sea World Group.

Botta esprime così la propria soddisfazione: “Sono onorato della rinnovata fiducia di Fedespedi. Nel corso degli ultimi anni il WSG di Fiata è diventato un punto di riferimento fondamentale per gli spedizionieri internazionali. Farò del mio meglio per rappresentare adeguatamente Fedespedi, Spediporto e l’Italia in questo prestigioso board”.

Il gruppo di lavoro sui trasporti marittimi di FIATA si riunisce tre volte l’anno ed è parte integrante del Multimodal Transport Institute che ha lo scopo di aggiornare sugli sviluppi legislativi e sugli eventuali impatti per le attività degli spedizionieri. Il MTI rappresenta anche il settore presso le organizzazioni internazionali ed è parte coinvolto nell’elaborazione delle politiche di sviluppo.

Pubblicato il
9 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora