Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa del Cilento al top

Nella foto: Un’immagine simbolica della costa amalfitana.

SALERNO – A conclusione del Boat Show salernitano la costiera amalfitana è risultata sempre più appetibile, sia per gli italiani sia per gli stranieri. Tanto da spingere in alto – riferisce una nota – gli investimenti e i ricavi anche della Spartivento Group, leader nel settore del turismo nautico, che in questo angolo di paradiso ha aperto da diversi anni una delle sue sei basi in Italia.

A raccontarlo sono i numeri che, in occasione dell’ottava edizione del Salerno Boat Show, Spartivento ha presentato in qualità di espositore anche dei marchi Beneteau e Lagoon. Numeri che testimoniano la crescita del settore e di un territorio che non ha nulla da invidiare ad altre mete turistiche tanto amate come Sardegna e Sicilia.

Per assecondare l’alta richiesta di vacanze in barca da parte dei turisti nautici, neofiti e habitué, negli ultimi cinque anni la flotta Spartivento è più che raddoppiata, passando dalle 11 imbarcazioni nel 2019 alle 24 attuali: nove catamarani, simbolo per eccellenza di lusso e comfort, e quindici monoscafi. Parallelamente, la società di charter fondata da Stefano Pizzi ha registrato un aumento vertiginoso di prenotazioni: dalle 216 settimane vendute nel 2019 alle 417 nel 2024, ovvero un incremento del 93%. Ad amare più di tutti il Cilento e la sua Costiera sono gli italiani (22%), seguiti da tedeschi (9%), francesi (8%), americani (7%).

Questa crescita è riflessa anche nel fatturato, aumentato del 215% negli ultimi cinque anni, da 587 mila euro a quasi 2 milioni. “La storia di Spartivento – racconta il suo fondatore e ceo Stefano Pizzi – è una storia che ben rappresenta la crescita di tutto il settore della nautica italiana e in particolar modo del turismo nautico. Dalle due barche iniziali, in quel lontano 2001, oggi siamo diventati una realtà leader nel Mediterraneo con oltre 130 imbarcazioni a vela disseminate lungo le coste del Tirreno. Oltre a Sicilia e Sardegna, siamo entusiasti del riscontro positivo ricevuto in Costiera, una zona di straordinaria bellezza naturale. Continueremo ad investire e a fare rete per valorizzare questo territorio unico al mondo e le sue eccellenze attraverso la nautica”.

Pubblicato il
9 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora