Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce il primo Admiral 40

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – Ha avuto luogo negli scorsi giorni la cerimonia di posa della chiglia del primo motoryacht Admiral Quaranta, il nuovo yacht di 40 metri dell’omonima serie, la cui vendita è stata conclusa nel primo semestre del 2024 e che ha segnato un importante sviluppo della flotta di The Italian Sea Group.

Questo progetto nasce dalla fruttuosa collaborazione tra il rinomato studio di design monegasco The A Group e il Centro Stile di The Italian Sea Group, con l’obiettivo di introdurre un innovativo segmento di produzione semi custom.

“Nella costruzione di uno yacht, la cerimonia della posa chiglia, tradizione marittima di lunga data, è un momento di grande emozione, sia per il Cantiere che per la Società Armatrice,” ha commentato Giovanni Costantino, founder & ceo di The Italian Sea Group. “Siamo entusiasti della linea Admiral Quaranta, uno yacht di 40 metri, che grazie alla nostra forte expertise in design, qualità e innovazione presenta le caratteristiche di layout e comfort tipiche di modelli ben più grandi”.

Le linee esterne dell’Admiral Quaranta si distinguono per un’estetica contemporanea e moderna, caratterizzata da curve morbide che si alternano a tratti più decisi. Questa combinazione conferisce allo yacht un carattere elegante e senza tempo. Gli interni, pensati per esprimere un’eleganza sportiva e giovanile, creano un ambiente intimo e lussuoso, grazie a curve sinuose e dettagli sofisticati.

In linea con gli obiettivi di sostenibilità, sia lo scafo che la sovrastruttura in alluminio sono stati progettati per ottimizzare i consumi, confermando l’impegno di The Italian Sea Group verso pratiche eco-friendly.

Pubblicato il
9 Novembre 2024
Ultima modifica
19 Novembre 2024 - ora: 17:40

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio