Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ma le crociere a Livorno zoppicano

LIVORNO – Una storia che si perde nei tempi, quella delle crociere a Livorno. E che va avanti con le pezze faticosamente rattoppate, in attesa di una definizione che dovrebbe essere vicina: ma che al momento vede ancora il braccio di ferro tra la società Porto 2000 e l’AdSP.

L’aggiudicazione della gara, conclusa ai tempi del commissariamento di palazzo Rosciano con il reggente Verna, avvenne in favore del raggruppamento composto da Sinergest Olbia Spa, Moby, LTM e Marinvest (MSC), che con un importo pari a 10.7 milioni di euro aveva presentato la migliore offerta tecnico-economica al fine dell’acquisizione del 66% delle quote della società. L’ATI guidata da Sinergest aveva avanzato inoltre un piano di investimenti per la realizzazione di infrastrutture per un totale di 90 milioni di euro.

[hidepost]

La Porto 2000, diventata soggetto con prevalenza di capitale privato – anche se rimane partecipata per la parte pubblica dall’Autorità di Sistema Portuale e dalla Camera di Commercio con ognuna il 17% delle quote – si è poi scontrata in una infinita serie di confronti giudiziari sul tema della “riserva” per i passeggeri: e la definizione dell’assegnazione è ancora bloccata, con il business delle crociere a Livorno impantanato in soluzioni necessariamente di ripiego. Quasi un delitto. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2024
Ultima modifica
14 Novembre 2024 - ora: 12:46

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora