Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sempre più single in crociera

MILANO – Raddoppia il numero dei crocieristi single. A metterlo in evidenza Vamonos-Vacanze il tour operator italiano specializzato in crociere per single. I single sono particolarmente esigenti: e in crociera cercano prima di tutto il relax: se poi arriva anche la piacevole compagnia, e magari il colpo di fulmine, ben venga. È quasi nella norma…

I dati evidenziano una crescita del 52% rispetto al 2023 dei crocieristi single. Certo è che gli italiani non rinunciano ad una vacanza – riferisce il sito – meglio anche se al caldo, alla ricerca di momenti di relax e di divertimento a bordo delle più belle ammiraglie da crociera disponibili. OTA numero uno in Italia per le vacanze esperienziali di gruppo, mette appunto in evidenza l’attuale trend positivo del settore delle crociere.

«La destinazione prediletta è l’itinerario Caraibi, Antille e Guadalupa, meta che sta vedendo una notevole ascesa – pari a +65% rispetto al 2023 – dove gli amanti del caldo possono godersi momenti di relax al sole e visitare le attrazioni più belle, con partenza dal porto di Fort de France, capitale della Martinica, da dove ha inizio una vacanza che lascia senza fiato» sottolineano gli esperti di Vamonos-Vacanze.

La prima meta che si raggiunge è Point-à-Pitre, nell’isola di Guadalupa, la più estesa delle Piccole Antille francesi, che è in realtà formata da due isole divise da un canale. Qui ci si regala una vera e propria evasione in una terra lontana e paradisiaca, immersi nelle bellezze della natura e nel relax più completo. Seguono tutte le isole dei Caraibi francesi, ma si può spaziare fino ad Antigua dove gli insediamenti italiani comprendono anche un grande porto turistico a Baia Nelson.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio