Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma a Palazzo Chigi

Nella foto: Un momento dell’affollato incontro.

ROMA – Anche Confitarma ha partecipato, quale rappresentante dell’industria armatoriale nazionale, all’incontro convocato a Palazzo Chigi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri sul disegno di legge di bilancio, alla presenza, fra gli altri, del sottosegretario Alfredo Mantovano e dei ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo.

Il direttore Generale Luca Sisto, in rappresentanza del presidente, ha richiamato l’attenzione del Governo sul ruolo strategico del trasporto marittimo per il Paese, sia in termini industriali che sociali, garantito da un’industria nazionale dello shipping che si fonda su due pilastri imprescindibili come il Registro internazionale e la Tonnage Tax. 

“Registriamo responsabilità ed equilibrio” – ha sottolineato in apertura Luca Sisto – “in questa legge di bilancio e nell’azione del Governo, che ringraziamo per aver definitivamente interrotto la demarittimizzazione della nostra Nazione rimettendo il mare al centro delle politiche di sviluppo dell’Italia. Quel mare che – per usare le parole del nostro presidente del Consiglio alla recente Assemblea di Confitarma – è la linea blu che disegna la fisionomia dell’Italia e la rende unica”.

[hidepost]

L’incontro – continua la nota – ha fornito a Confitarma l’occasione per condividere con il Governo le proposte dell’armamento nazionale contenute in un pacchetto di norme per la semplificazione, la competitività della bandiera italiana, l’incentivazione del trasferimento modale strada-mare e l’occupazione. “Dall’interlocuzione è emerso che le nostre istanze sono in linea con l’azione tracciata dal Governo per lo sviluppo del Paese, partendo dalla necessità di semplificare l’ordinamento, di sostenere la competitività dei settori industriali nazionali, di proseguire la valorizzazione della formazione professionale, in particolare degli ITS.”

Alla fine dell’incontro, il direttore generale di Confitarma ha consegnato ai ministri presenti le proposte dettagliate per la legge di bilancio.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora