Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

È morto Roberto Nappi

Roberto Nappi

LIVORNO – Ci ha lasciato due giorni fa il giornalista livornese Roberto Nappi, uno dei veterani della carta stampata labronica, il più anziano in assoluto. Aveva 92 anni e fino a pochi mesi fa seguiva ancora con attenzione e spirito critico le vicende della logistica locale e nazionale. Aveva fondato e diretto il Corriere Marittimo, l’ultima delle tre testate livornese specializzate nei traffici portuali, non più stampata ma concentratasi poi sul web sotto la direzione della figlia Lucia, che oggi è ai vertici dell’associazione italiana delle donne sui porti WISTA. Oltre al lavoro sul Tirreno Roberto era stato corrispondente di economia marittima per i porti di Livorno, Marina di Carrara e La Spezia per il Sole 24 Ore, capo servizio cronaca e redazione esteri del Tirreno sino al 1989 e insieme corrispondente da Livorno per l’agenzia ANSA. Era poi passato anche al gruppo Riffiser lavorando per il Resto del Carlino di Bologna, sempre da Livorno dove manteneva in supporto di Lucia contatti giornalieri con il mondo del porto e della logistica marittima. Roberto lascia la moglie Giuliana e la figlia Lucia, direttore – come già accennato – del Corriere Marittimo. Alla signora Nappi e all’amica Lucia le condoglianze del nostro giornale.

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora