Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tecnomar Lamborghini al “Temerario”

Nell’immagine: Il Tecmomar Lamborghini.

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, tra i leader mondiali nella produzione di yacht di lusso, ha partecipato con il suo brand Tecnomar for Lamborghini, al debutto europeo della supersportiva “Temerario1” di Automobili Lamborghini.

Oltre 400 ospiti internazionali, tra appassionati, clienti ed influenti del settore hanno partecipato al Lamborghini Day Germany presso il Luftschiffhangar Mülheim, a nord di Düsseldorf, giungendo a bordo delle loro super sportive. L’evento è stata una celebrazione del brand a 360 gradi e l’occasione per presentare l’ultima novità della famiglia Automobili Lamborghini, la Temerario, la supersportiva Fuoriclasse equipaggiata con il nuovo powertrain ibrido V8 biturbo da 920 CV.

Tecnomar for Lamborghini, in qualità di partner per l’evento, ha proposto un’esperienza personalizzata ai suoi ospiti, grazie all’innovativo Ad Personam, configuratore tramite il quale ognuno ha potuto provare a personalizzarsi il proprio yacht Tecnomar for Lamborghini 63.

Il modellino in scala dello yacht ha catturato l’attenzione di tutti i partecipanti per la sua sportività e potenza, elementi che accomunano il mondo di Tecnomar a quello di Lamborghini.

The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. L’azienda, che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, Tecnomar, riconosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance, Perini Navi, eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni, e Picchiotti, storico brand della nautica italiana dalle linee classiche ed eleganti. Ha infine una business unit, NCA Refit, che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht superiori ai 60 metri.

The Italian Sea Group, confermando il proprio posizionamento strategico, ha sviluppato partnership con importanti marchi del luxury italiano: Giorgio Armani, per la realizzazione di yacht a sua firma, esprimendo la fusione tra due eccellenze dello stile italiano nella moda e nella nautica, e Automobili Lamborghini, per la progettazione e realizzazione del “Tecnomar for Lamborghini 63”, motor-yacht in edizione limitata dalle straordinarie prestazioni e dalla qualità oltre ogni limite. The Italian Sea Group è, secondo il Global Order Book 2023, classifica internazionale stilata da Boat International, il primo produttore italiano di superyacht sopra i 50 metri. 

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora