Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assemblea UNIPORT sulla rete porti

ROMA – L’assemblea pubblica UNIPORT, sulle tematiche più urgenti dello shipping e della portualità. Era stata convocata a Roma per il 27 novembre ma è stata improvvisamente rinviata, due giorni fa, a data da destinarsi. Motivo? Si ritiene che ci siano state consultazioni con il governo in relazione al tema “principe” del momento, la riforma.

Ad oggi il programma rimane quello annunciato. Focus dell’evento sarà il tema: “Porti italiani, una rete di imprese al servizio del Paese e dell’Europa”. Oltre al saluto di benvenuto del Presidente del CNEL Renato Brunetta e alla relazione del presidente UNIPORT Pasquale Legora de Feo sono previsti gli interventi di: Nicola Carlone – comandante generale Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera; Pierpaolo Ribuffo – coordinatore della Struttura Tecnica di Missione per le Politiche del Mare; Paolo Pessina – presidente Federagenti; Ignazio Messina – a.d. di Ignazio Messina & C. S.p.A., vice presidente UNIPORT: Vincenzo Franza – a.d. di Caronte & Tourist S.p.A.

[hidepost]

Sono annunciati anche gli interventi istituzionali di Edoardo Rixi, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e, in attesa di conferma definitiva, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti  Matteo Salvini. Uno dei temi più attesi è la disamina dei lavori per arrivare alla riforma nazionale della riforma portuale, da tempo annunciata e sulla quale continua un acceso dibattito in tutte le sedi, comprese le AdSP, per le quali – si legga anche l’intervento di Rixi riportato su questo stesso giornale – si prospettano varie ipotesi di modifica, accorpamento e anche eventuale di semi-privatizzazione secondo il modello spagnolo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2024
Ultima modifica
25 Novembre 2024 - ora: 10:23

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio