Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sette finanzieri in più

Nella foto: I sette con il colonnello Antuofermo.

LIVORNO – Presso la Caserma “Russo”, quattro sovrintendenti, vincitori di concorsi interni riservati agli appartenenti al Corpo e tre neo finanzieri provenienti dagli Istituti d’Istruzione hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, in forma individuale, innanzi alla bandiera italiana e al comandante provinciale, colonnello t.ST Cesare Antuofermo. 

Confermando l’impegno ad operare nell’osservanza della Costituzione e delle leggi e ad adempiere, con disciplina e onore, ai doveri assunti con la scelta fatta di arruolarsi nel Corpo, hanno giurato i vicebrigadieri Giovannini Fabio (Gruppo Livorno), Parisi Gaetano (Compagnia Piombino), De Conca Maurizio e Tarantini Davide (Comando Provinciale Livorno) e i neo finanzieri, Catania Antonino, Guariglia Francesco e Stangoni Fabiola assegnati al Gruppo di Livorno.

Negli occhi delle più giovani fiamme gialle, oltre all’emozione del giuramento – scrive il loro portavoce – l’orgoglio e la consapevolezza di svolgere le attività della Guardia di Finanza, soprattutto con riguardo al profilo economico della criminalità.

Il comandante provinciale, nel congratularsi con i nuovi sovrintendenti e finanzieri, ha sottolineato l’importanza dell’indissolubile vincolo insito nel giuramento, ribadendo alle fiamme gialle labroniche i valori che guidano i militari del Corpo nello svolgimento delle quotidiane attività di polizia economico-finanziaria, a tutela degli interessi del Paese, dell’Unione Europea e dell’economia legale, al servizio dei cittadini onesti e delle imprese rispettose delle regole.

Pubblicato il
30 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio