Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Donne “che lasciano il segno”

Nella foto: Le neo-ingegnere con gli attestati.

ROMA – Si è tenuta di recente nella capitale la cerimonia di conferimento dei Premi “Tesi di Laurea Ingenio al Femminile”, manifestazione creata per volontà del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e giunta quest’anno alla sua quarta edizione. L’iniziativa, finalizzata a promuovere l’Obiettivo 5 della Agenda ONU 2030 sulla parità di genere, si inserisce all’interno del più vasto progetto denominato «Ingenio al Femminile. Storie di donne che lasciano il segno», nato nel 2013 allo scopo di valorizzare la figura femminile nell’ambito delle professioni ingegneristiche che ancora oggi vengono percepite dall’immaginario collettivo come tipicamente maschili.

Il Premio, istituito dal CNI in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, leader nella consulenza strategica aziendale in ambito Employer Branding e HR Digital Communications, si pone l’obiettivo di sostenere le neolaureate in ingegneria. L’iniziativa mira a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro, garantendo pari opportunità e retribuzioni rispetto ai colleghi uomini. A partire dalla sua prima edizione, un gruppo di Aziende Ambassadorha voluto contribuire fattivamente alla sua riuscita offrendo occasioni di colloqui di lavoro e/o di stages alle partecipanti, occasioni che spesso hanno rappresentato l’inizio di un rapporto di lavoro stabile. Tra quest’ultime spicca, in occasione dell’edizione 2024, il nome di DKC Europe.

Pubblicato il
7 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora