Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi trattati contro pesca illegale

MOMBASA – Importanti trattati della FAO, dell’IMO e dell’ILO che supportano la pesca sicura e legale. Un recente workshop a Mombasa, in Kenya  ha riunito funzionari delle entità delle Nazioni Unite insieme a funzionari keniani per sviluppare un modello di implementazione coordinata di questi strumenti, che affrontano la sicurezza delle navi da pesca, i diritti dei lavoratori e rigorose misure dello Stato di approdo contro la pesca illegale, non regolamentata e non dichiarata (INN).

I trattati relativi alla pesca ratificati dal Kenya sono: l’Accordo sulle misure dello Stato di approdo della FAO (PSMA), la Convenzione dell’OIL sul lavoro nella pesca (C.188), l’Accordo di Città del Capo dell’IMO del 2012 (CTA) e la Convenzione STCW-F. 

L’attuazione dei trattati in modo olistico e armonizzato – due la nota diffusa al termine dell’incontro – contribuisce a rafforzare la collaborazione tra agenzie nella lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN), il lavoro forzato e gli scarsi standard di sicurezza dei pescherecci. 

Pubblicato il
7 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora