Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Su nave “Trieste” il Giuramento degli Allievi dell’Accademia Navale

LIVORNO – Oggi sabato 7 dicembre alle ore 10.30 avrà luogo, alla presenza di autorità politiche e militari, la cerimonia di consegna di nave Trieste insieme al Giuramento degli Allievi Ufficiali della prima classe dell’Accademia Navale.

Nave Trieste, come già riferito nel nostro numero precedente, è una nave d’assalto anfibio multiruolo e con le sue 38 mila tonnellate di stazza per 245 metri di lunghezza è la più grande nave ad entrare in servizio per la nostra marina dal secondo dopoguerra. 

Progettata per condurre operazioni anfibie complesse, l’unità è stata concepita per una vasta gamma di missioni: dalla difesa nazionale alle operazioni internazionali di mantenimento della pace, dalla lotta alla pirateria alla protezione delle linee di comunicazione marittime. Questo grazie alla spiccata capacità anfibia garantita da un ampio bacino allargabile e un garage dedicato; cui si aggiungono quella di portaerei con capacità di imbarco dei velivoli di V generazione, a decollo verticale, di piattaforma logistica, di sede di comando e di nave ospedale.

[hidepost]

Nave Trieste, all’ormeggio nel Porto Mediceo, sarà anche il luogo della cerimonia del Giuramento Solenne degli allievi della 1a classe dei corsi normali che giureranno fedeltà alla Repubblica. 

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio