Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi vertici in Federmanager

Claudio Tonci

LIVORNO – L’assemblea degli iscritti alla Federmanager labronica ha proceduto al rinnovo degli incarichi del consiglio direttivo, sindaci revisori e probiviri per il triennio 2025- 2027.

Sono stati eletti nel direttivo: Pietro Starita, Fulvio Chelli, Alessandro Franchini, Massimo Cappelli, Fabrizio Ceccarini, Massimo Mura, Domenico Rotondo, Alessandro Postorino, Umberto Paoletti, Roberto Consigli, Claudio Tonci, Gabriele Gargiulo, Loredana Sanchioli. 

Come sindaco revisore: Maurizio Castagnini. Probiviro: Nicola Velardi. 

Nella successiva riunione del consiglio direttivo è stato riconfermato presidente Claudio Tonci e nominati tre vice presidenti: Fabrizio Ceccarini (riconfermato), Pietro Starita e Roberto Consigli (due nuove nomine).

L’assemblea e il successivo direttivo sono state occasioni per fare il punto sulle attività svolte nel 2024, su quelle programmate e sull’iscrizione all’associazione che ha visto l’ingresso in Federmanager di alcuni nuovi dirigenti. “È stata confermata come prioritaria- – dice il consiglio – la missione di tutela e assistenza dei propri iscritti tramite gli strumenti della consulenza legale gratuita e assicurativa di Presidium, l’assistenza sanitaria integrativa del FASI e ASSIDAI e quella della previdenza complementare di Previndai.”

Tra le iniziative in cantiere per i primi mesi del 2025 di significativa importanza, la preparazione di un Convegno sulle problematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare sulla necessità di giungere ad una vera e propria cultura della sicurezza, nella logica di un miglioramento continuo verso l’obbiettivo, non irraggiungibile, di zero infortuni.

Continua intanto il lavoro del gruppo di dirigenti costituito per sviluppare ancor più l’opera di proselitismo verso quadri e dirigenti per il rafforzamento della Federazione sul territorio, in questo contesto da citare la nomina del consigliere Alessandro Postorino che è entrato a far parte del consiglio nazionale di Federmanager come consigliere supplente. 

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora