Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italia Sea Group secondo per mega-yachts

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRATA – Il Global Order Book 2025 conferma la leadership di The Italian Sea Group – scrive il portavoce del gruppo – come primo produttore italiano sopra i 50 metri per lunghezza totale di yacht in produzione.

Il ranking mondiale è stato calcolato e diffuso da Boat International, magazine di riferimento della nautica mondiale che annualmente raccoglie e analizza nel Global Order Book il portafoglio ordini globale di 177 cantieri attivi nei cinque continenti classificando i migliori costruttori internazionali di yacht sopra i 24 metri di lunghezza.

Esclusa la produzione dei Tecnomar for Lamborghini 63, TISG con 22 progetti all’attivo per una lunghezza complessiva di 1.356 metri, conquista il secondo posto a livello mondiale nel segmento dei superyacht e megayacht e il quarto nella graduatoria mondiale generale, guadagnando una posizione rispetto allo scorso anno e ben quattro rispetto al 2023, confermando il proprio trend di crescita.

“Sono estremamente fiero di questo risultato, giunto dopo un anno denso di grandi successi e sacrifici” commenta Giovanni Costantino founder & ceo di The Italian Sea Group – “Ci aggiudichiamo il secondo posto a soli 169 metri di differenza dal gradino più alto del podio. Ringrazio e condivido questo successo con tutto il grande team di The Italian Sea Group”.

I risultati evidenziati dal Global Order Book vanno a confermare l’elevato posizionamento del Gruppo, sottolineato anche da una crescita positiva e da solidi risultati finanziari.

Nei primi nove mesi dell’anno, TISG ha registrato un incremento dei Ricavi dell’11,4%, con un incremento EBITDA del 16% e un portafoglio ordini che ha raggiunto il valore di circa 1,3 miliardi di Euro, con consegne programmate fino al 2027 ed un confermato progress produttivo.

Lo sviluppo del business e l’ampia visibilità del proprio backlog hanno inoltre permesso alla Società di confermare la Guidance per il 2024 e l’Outlook Strategico 2025 già comunicati al mercato.

Anche i risultati di NCA Refit, che ha conseguito un incremento dei ricavi nei primi 9 mesi dell’anno del 5,8%, conferma di essere una delle realtà più importanti a livello internazionale in questo segmento di business.

Pubblicato il
18 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora