Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Meno drastici i divieti pesca

ROMA – Il settore ittico italiano può guardare al 2025 con rinnovata fiducia – scrive in una sua nota Federpesca – grazie all’impegno concreto del ministro Francesco Lollobrigida e della direzione generale della pesca a difesa del settore. 

Dopo due giorni di intense negoziazioni per decidere le possibilità di pesca nel 2025, il consiglio Agrifish si è concluso con alcune importanti decisioni. 

“Il lavoro duro di questi mesi” – ha dichiarato la direttrice di Federpesca Francesca Biondo – per portare le nostre istanze contro la proposta della Commissione UE, ha portato a un risultato più positivo: la tanto temuta riduzione dell’attività di pesca a livelli insostenibili per gli operatori, in particolare nel Mediterraneo Occidentale, si è rivelata meno severa di quanto inizialmente previsto, offrendo un respiro di speranza al settore.”

I dettagli saranno forniti quando le nuove proposte saranno concertate: ma i temuti divieti assoluti per certi tipi di pesca attuati in particolare sulle coste italiane sarebbero stati attenuati e specialmente scaglionati nel tempo.

Pubblicato il
18 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora