Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il corso per Logistics Manager

LA SPEZIA – C’è tempo fino alla chiusura del mese per candidarsi al progetto di formazione e qualifica gratuito rivolto ad aspiranti Logistic Manager in ambito portuale, un’opportunità unica per chi desideri entrare da protagonista in uno dei settori più dinamici e strategici dell’economia territoriale e nazionale.

Organizzato dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, il percorso è pensato per laureati alla ricerca di una carriera ad alto potenziale e con reali prospettive di crescita. Il Logistic Manager è infatti una figura chiave per ottimizzare i flussi di merci, integrare tecnologie innovative e supportare le aziende nelle decisioni strategiche. Un ruolo centrale in un settore che rappresenta il cuore pulsante del commercio internazionale.

È sicuramente importante per un laureato – scrive la Scuola – accostarsi a questo tipo di opportunità. In primo luogo, per poter beneficiare di un percorso di alta formazione che, strutturato in fasi di teoria e in fasi pratiche, permetta di acquisire competenze avanzate in logistica, gestione aziendale, normative internazionali e sostenibilità. In secondo luogo, per vivere, durante la fase di stage, un’esperienza diretta che consenta di mettere in pratica ciò che si è appreso, ponendo le basi per il proprio futuro percorso professionale. Non ultimo, per ottenere una qualifica riconosciuta relativa ad una figura sempre più richiesta dalle imprese e che sempre di più si affidano a progetti di formazione per trovare e coinvolgere giovani talenti in grado di sostenerle nei processi di innovazione e competitività.

Il corso è aperto a laureati disoccupati, residenti o domiciliati in Liguria. Non è richiesta un’esperienza pregressa, ma solo il desiderio di investire concretamente sul proprio futuro.

Tutte le informazioni dettagliate e la documentazione per le iscrizioni sono disponibili sul sito www.scuolatrasporti.com. È possibile inoltre ricevere chiarimenti telefonando al numero 0187-779162.

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
23 Dicembre 2024 - ora: 10:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora