Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Focus sui marittimi del diporto

Nella foto: Una ironica immagine di un marinaio con sirenetta.

VIAREGGIO – Il sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando / Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina / Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina), con il supporto di CASCODI, ha organizzato il convegno intitolato “I MARITTIMI DEL DIPORTO: TITOLI, MERCATO E CONTRATTUALISTICA – I servizi di USCLAC-UNCDIM-SMACD”,

Nel corso dell’evento, in programma a Viareggio presso l’hotel Esplanade martedì 28 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 15, si tratteranno temi importanti come i titoli professionali del diporto, la responsabilità dei comandanti e degli equipaggi degli yacht e il loro inquadramento normativo, le opportunità sul mercato del lavoro, la formazione per il personale navigante e altri.

Sono previsti gli interventi di esperti del settore fra cui associazioni di categoria, associazioni di comandanti e marittimi, avvocati ed esperti di diritto, rappresentanti delle istituzioni, assicuratori, agenzie marittime, centri di formazione, società di classificazione, cantieri e altri qualificati professionisti della nautica da diporto, oltre naturalmente ai vertici del sindacato.

L’evento è realizzato in collaborazione con Assytech, UnipolSai, C&C Marine e Gente di Mare, oltre a Cascodi.

Pubblicato il
4 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora