Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel blu dipinto di blu

LIVORNO – Non ho timore di essere citato per plagio, anche se il titolo qui sopra è “rubato” da una celebre canzone degli anni ’60. Ma il blu cui mi riferisco è quello della torre dell’Avvisatore Marittimo del porto livornese (nella foto): un servizio che è giusto ricordare, specie oggi che, passate le Feste, stiamo rientrando nella normalità del lavoro quotidiano. Una normalità che grazie al servizio dei tanti Avvisatori Marittimi dei porti italiani, è di fondamentale ausilio a tutte le fasi della logistica non solo portuale ma anche marittima. I tanti specialisti che lavorano ore/24 sulle torri dei porti sono il riferimento primario di tutti i servizi: dalle agenzie marittime alle case di spedizioni, dalla Guardia Costiera alle Fiamme Gialle, dai piloti portuali ai rimorchiatori, ai diportisti, alle AdSP, ai notiziari meteo, fino a noi della stampa.

[hidepost]

L’elenco può essere ancora più lungo, ma gli enti e gli utenti citati sono sufficienti a far comprendere l’importanza di occhi ed orecchie sempre vigili sul mare e sulle banchine: l’ennesima dimostrazione, e forse la più chiaramente avvertibile, di quanto l’iniziativa privata con impegno economico e professionale totalmente privato, sia determinante per il funzionamento del complesso e vitale meccanismo di ogni porto. Grazie e buon anno. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora