Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riforma portuale, i tempi adesso stringono

ROMA – Sta diventando l’interrogativo di questo inizio d’anno: ma le centinaia di mail con annessi curricula per le presidenze delle AdSP già scadute e in scadenza, finiscono davvero all’esame dei tecnici del MIT o passano in diretta sull’erase, mentre la vera selezione si gioca a livello politico?

Come già pubblicato nei giorni scorsi, a fine mese scade anche il termine per le “dichiarazioni d’interesse”. Comprese di curriculum, per le interiori 5 AdSP in scadenza nei prossimi mesi: Livorno, Napoli, Cagliari, Gioia Tauro e Venezia. In alcuni di questi sistemi, come per esempio a Livorno, il presidente in scadenza può fare un altro mandato. In altri, come a Gioia Tauro e a Venezia, i presidenti uscenti ne hanno abbastanza e si propongono per cambiare aria: da Venezia a Trieste per uno, da Gioia Tauro anche a Livorno, per l’altro. Due esempi, ma il tema è vasto.

Su questo previsto esodo – che qualcuno chiama addirittura “repulisti” – incombe ancora la Riforma della Riforma portuale, da tempo annunciata, da tempo ferocemente dibattuta, da tempo elargita solo in pillole come anticipazione dal suo demiurgo, il viceministro con delega ai porti Rixi. Ma si è capito che ancora le linee fondamentali non sono state concordate a livello dei partiti. Una lunga, troppo lunga attesa, che non consente di maturare progetti credibili, distinguendoli dalle sbruffonate.

[hidepost]

Aspettando Godot. Ma mentre l’Italia discute, gli altri porti mediterranei corrono, corrono e corrono. Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur (Storie, Tito Livio). La storia non insegna mai abbastanza? 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora