Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Genova a Malabo via aerea

Nella foto: Un momento degli imbarchi.

GENOVA – Anche i vettori aerei sono importanti per la logistica pesante. GOAS ha gestito nei giorni scorsi, “in tempi rapidissimi, con professionalità e organizzazione”, il carico di un Boeing 767 ER300 in partenza dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova destinato a Malabo, capitale della Guinea Equatoriale. In meno di tre ore il personale della società consortile che, da circa un anno, gestisce i magazzini dello scalo genovese, ha realizzato colli di dimensioni diverse consegnandoli alla rampa prima dell’orario schedulato per l’imbarco a bordo dell’aeromobile.  

“È l’ennesima dimostrazione – commenta soddisfatto Andrea Giachero, presidente GOAS e Spediporto – che l’Aeroporto di Genova c’è e può svolgere una funzione importante a supporto del proprio porto, con vantaggi indubbi sia per il sistema Italia che per l’Europa tutta. Peraltro il Colombo – osserva ancora Giachero – può approfittare della congestione dei grandi aeroporti mettendosi a disposizione e permettendo al leader nazionale, Malpensa, di recuperare quei volumi sottratti dagli scali Nord Europei e spagnoli al nostro Paese grazie alle loro infrastrutture fisiche e digitali sicuramente più avanzate”.

Pubblicato il
15 Gennaio 2025
Ultima modifica
16 Gennaio 2025 - ora: 19:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora