Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC World America al lancio

NAPOLI – MSC Crociere, una delle più importanti compagnie al mondo del settore Cruise, è pronta a “scendere in campo” per il Big Game, ovvero la finale di football americano considerata l’evento televisivo dell’anno, con uno spot di 60 secondi che avrà come protagonisti due celebrità, ancora da svelare, che viaggeranno sulla prossima ammiraglia MSC World America.

“La partecipazione di MSC Crociere al Big Game conferma il grande impegno che la Compagnia sta rivolgendo al mercato americano e si aggiunge all’investimento fatto per la costruzione del nostro nuovo terminal a Port Miami, che sarà il più grande terminal crociere del mondo e che cambierà lo skyline della città. Costruito tramite Fincantieri, sarà inaugurato nei prossimi mesi” sottolinea Leonardo Massa, vice president Southern Europe di MSC Crociere. “C’è grande fermento per l’arrivo della nuova ammiraglia MSC World America, che rappresenta l’eccellenza dell’ingegneria marittima e dell’innovazione, progettata per offrire ai nostri ospiti il massimo del comfort, della sostenibilità e della tecnologia all’avanguardia. Con un design unico, servizi esclusivi e un’attenzione particolare alla cultura locale, MSC World America è pronta a conquistare il cuore degli ospiti nordamericani e di tutti gli italiani che decideranno di trascorrere le proprie vacanze oltreoceano con noi”.

MSC World America sarà battezzata il 9 aprile a PortMiami, che sarà il suo homeport per tutto il 2025 per itinerari di 7 notti alla scoperta dei Caraibi e delle Bahamas, compreso lo scalo a Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola bonificata dalla Compagnia e convertita in riserva marina per i propri ospiti.

Pubblicato il
15 Gennaio 2025
Ultima modifica
16 Gennaio 2025 - ora: 19:34

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora