Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Singapore macina record

SINGAPORE – Non s’arresta il business dei contenitori  in Estremo Oriente. I dati forniti di recente da PSA Singapore, la società che lavora oltre il 99% del traffico dei container nel porto, riferiscono di un 2024 con risultati record. Il 24 dicembre i terminal dell’azienda nello scalo hanno toccato quota 40 milioni di teu, volume – sottolinea PSA Singapore – mai raggiunto in precedenza. Nel 2023 il traffico movimentato dai terminal di Singapore di PSA Singapore aveva stabilito il nuovo record di 38,8 milioni di teu, letteralmente stracciato dai risultati del 2024.

«In quello che è stato un anno ricco di eventi per il settore – ha commentato Nelson Quek, ceo regionale per il sud-est asiatico della capogruppo PSA International – questo risultato consolida la posizione di PSA Singapore come hub di transhipment mondiale”. Un grafico ripreso dal notiziario di InforMare chiarisce con immediata evidenza la crescita costa ste dei traffici a Singapore, con in temporaneo rallentamento solo nei due anni del 2015 e 2016. Subito superato.

Pubblicato il
15 Gennaio 2025
Ultima modifica
16 Gennaio 2025 - ora: 19:38

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora