Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Camion elettrici, 200 per Amazon

BERLINO – Amazon ha annunciato il suo più grande ordine di sempre di veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici (eHGV). Più di 200 nuovi mezzi eActros 600 di Mercedes-Benz Trucks si uniranno alla flotta di eHGV dei fornitori di servizi di consegna di Amazon a partire dalla fine dell’anno. 

Questo ordine rientra nell’impegno assunto da Amazon con il Climate Pledge di raggiungere zero emissioni nette di CO2 in tutte le sue attività entro il 2040. Per quanto riguarda i trasporti, questo include l’aumento dell’efficienza dei percorsi, lo sviluppo negli ambiti dei veicoli a zero emissioni e del combustibile alternativo, la collaborazione con le imprese e i governi per accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica.

I camion elettrici saranno impiegati su percorsi ad alto chilometraggio che costituiscono la rete di Amazon nel Regno Unito e in Germania, trasportando rimorchi da e verso i centri di distribuzione, i centri di smistamento e i depositi di smistamento di Amazon. Complessivamente, una volta a regime, i veicoli a zero emissioni allo scarico dovrebbero trasportare più di 350 milioni di pacchi all’anno.

La costruzione di una infrastruttura di ricarica elettrica per veicoli pesanti è un passaggio fondamentale per portare un numero sempre maggiore di camion elettrici sulle strade europee, questo in considerazione tanto della distanza che i veicoli devono percorrere, quanto della disponibilità, frequenza e velocità di ricarica nei luoghi deputati. Amazon installerà punti di ricarica elettrica da 360 kW in siti chiave, in grado di caricare la batteria dei camion da 40 tonnellate dal 20% all’80% in poco più di un’ora, e collaborerà con le parti interessate per sostenere l’installazione di punti di ricarica esterni in luoghi strategici per consentire viaggi più lunghi. 

Pubblicato il
18 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora